La Corsa dei Santi

La Corsa dei Santi

Riproduci video

La Sierra Leone è un colpo al cuore. Per straordinarietà di paesaggi e risorse, e di umanità e contraddizioni. Anche per chi come Alessandro non è nuovo a lavori in Paesi e luoghi disagiati. L’occasione sono state le riprese dei contributi video per la Corsa dei Santi, l’ormai tradizionale appuntamento sportivo agonistico e amatoriale con cui da anni Mediaset e Missioni Don Bosco portano attenzione e fondi su progetti di aiuto alle missioni salesiane.

Realizzare riprese in Paesi o luoghi disagiati non è mai semplice. Dal punto di vista tecnico e ambientale ci si ritrova spesso a chiedere il massimo a se stessi e alla propria attrezzatura tecnica: a causa delle temperature molto elevate o molto rigide, a causa delle intemperie e della precarietà delle condizioni di videoripresa, a causa delle restrizioni di pubblica sicurezza o semplicemente delle strade poco praticabili. Città come Freetown, la capitale, sono in realtà vaste baraccopoli con pochi brandello di quartieri realizzati secondo la parvenza di un piano regolatore.

A fornire motivazioni e materiale straordinario sono sempre le persone e le situazioni, i colori e persino gli odori che, a volte sorprendenti a volte sgradevoli, salgono da strade quasi sempre affollatissime e che in molti luoghi durante la stagione delle piogge diventano torrenti a cielo aperto.

Anche a Freetown in Sierra Leone, è stato così: la missione dei salesiani e in particolare del Bus Don Bosco Fambul, il «bus del sorriso», è troppo importante per lasciare che la mente e il cuore si blocchino ai racconti spesso terrificanti dei bambini e bambine di strada.

Il nostro compito, insieme ad Alessandro Tallarida –giornalista inviato di Mediaset–, Marco Faggioli –Direttore di Associazione Missioni Don Bosco– e Rossana Campa –Responsabile Comunicazione Missioni Don Bosco– è stato quello di documentare attraverso le immagini il lavoro dei Salesiani e in particolare di Don Jorge Crisafulli a beneficio di bambini e ragazzi di strada.

Abbiamo seguito Padre Jorge durante le sue attività di verso soccorso ai bambini di strada di Freetown sia presso la missione Don Bosco Fambul, che significa «casa, rifugio», sia durante gli spostamenti diurni o notturni con il Bus giallo ormai noto e caro a tantissimi piccoli disperati.

A noi tre pasti al giorno, abiti puliti, una casa calda ed accogliente, un’istruzione, una famiglia e amici con cui parlare, vivere, lavorare e sognare, sembrano la normalità. A Freetown è un lusso per pochi, davvero pochi.

Alessandro ha potuto raccogliere immagini, sorrisi, voci e interviste dai contenuti straordinari e dai colori inattesi. Le storie ascoltate hanno colpito al cuore tutti e lasciato un’impronta indelebile soprattutto in chi di noi non era mai venuto a contatto con realtà tanto crude e violente, ma tanto inondate di speranza, voglia di vivere e persino allegria.

Un’allegria inimmaginabile ad un primo sguardo su tanta miseria, ma comprensibile toccando con mano la fatica e la fede dei Salesiani che scelgono di vivere lì e dei volontari che li aiutano nella loro attività educativa e di soccorso: un pasto caldo, un rifugio dalla strada e dagli orchi per lo più stranieri che torturano letteralmente e in modi inimmaginabili ragazze e ragazzi, bambini e bambine e persino neaonati, la possibilità di imparare almeno a leggere e a scrivere.

In Sierra Leone anche un «bus del sorriso» ha senso e noi abbiamo avuto l’onore di documentarne le corse.

Sierra Leone, Ottobre 2019

Testo ©Elena Sartor

Immagini ©Alessandro Pardi

1. Creatività e Innovazione

Crediamo nella potenza delle idee e nella forza delle immagini per raccontare storie uniche. La nostra vocazione artistica, unita a un’innata adattabilità, ci permette di esplorare nuove soluzioni visive e realizzare contenuti originali e impattanti.

2. Attenzione alle Persone

 Poniamo al centro del nostro lavoro le persone, siano esse clienti, collaboratori o spettatori. Ascoltiamo con attenzione le esigenze di chi ci affida la propria immagine e lavoriamo con empatia, rispetto e sensibilità. Il nostro spirito di squadra e la cura dei dettagli ci permettono di costruire relazioni autentiche e durature, garantendo un ambiente di lavoro armonioso e collaborativo. Valorizziamo le persone rispettando i principi dell’equità, abbattendo le discriminazioni di ogni genere. Promuoviamo un contesto nel quale ciascuno, senza preclusioni e con pari opportunità, possa sentirsi libero di esprimere le proprie potenzialità.

3. Etica e Rispetto

Rispettiamo il lavoro e le opinioni altrui, anche quando diversi dai nostri, adottando un approccio di apertura mentale e comprensione verso gli altri. Siamo onesti con il cliente nelle soluzioni proposte e affrontiamo i problemi e le incomprensioni in modo trasparente e costruttivo. Crediamo in un approccio corretto ed etico, essenziale per il raggiungimento di obiettivi comuni.

4. Qualità e Professionalità

Mettiamo passione e competenza in ogni progetto, garantendo un alto livello qualitativo in tutte le fasi della produzione. Dalla pianificazione alla realizzazione, fino all’editing e alla post-produzione, curiamo ogni dettaglio con precisione e dedizione. La nostra professionalità si traduce in soluzioni efficaci e su misura per ogni esigenza di comunicazione.

5. Affidabilità e Serietà

Lavoriamo con trasparenza e responsabilità, instaurando rapporti di fiducia con i nostri clienti. Ogni progetto viene gestito con dedizione, rispetto delle tempistiche e cura meticolosa di ogni dettaglio, assicurando un’esperienza professionale solida e affidabile.

6. Sinergia e Collaborazione

Il nostro team di professionisti lavora con uno spiccato spirito di squadra, unendo competenze e talenti diversi per offrire soluzioni su misura. Collaboriamo con una rete di creativi – web designer, musicisti, illustratori, speaker – per valorizzare ogni aspetto della produzione con un approccio sinergico.

7. Personalizzazione e Flessibilità

Ogni cliente ha esigenze uniche. Per questo sviluppiamo strategie e metodologie di lavoro ad hoc, adattandoci con flessibilità alle reali possibilità di investimento e alle specifiche necessità comunicative, garantendo sempre un risultato ottimale.

8. Emozione e Coinvolgimento

Il nostro obiettivo è creare contenuti che emozionino e coinvolgano il pubblico. Crediamo nel potere evocativo delle immagini per trasmettere messaggi autentici e di valore, curando ogni dettaglio per assicurare un impatto emotivo forte e significativo. La passione è il motore che ci porta a conquistare gli obiettivi per noi stessi e per l’organizzazione anche quando sembra impossibile, puntando all’eccellenza attraverso il miglioramento continuo nostro e delle persone che ci circondano.

9. Innovazione Tecnologica

Sperimentiamo costantemente nuove tecnologie e tecniche di produzione per offrire prodotti all’avanguardia. Il nostro approccio unisce creatività, precisione tecnica e adattabilità per garantire un risultato sempre attuale e competitivo.

10. Responsabilità e Sostenibilità

Siamo consapevoli dell’impatto del nostro lavoro e ci impegniamo a operare in modo responsabile, promuovendo una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente, con un’attenzione particolare all’efficienza dei processi.

Company Trailer non è solo una video agency, ma un partner creativo che accompagna i clienti in un percorso strategico e narrativo, trasformando idee in immagini e storie che lasciano il segno.